
Prima dell’intervento:
- Si valutano attentamente la struttura del viso, la larghezza della fronte e la linea frontale attuale del paziente
- Solo chi non ha una storia di caduta dei capelli è considerato idoneo
- Viene progettata una nuova linea frontale basata sulle proporzioni del viso e sulla struttura muscolare
- Se necessario, si pianifica l’impianto sopra il muscolo frontale
- Si effettuano analisi del sangue pre-operatorie e viene fornita una guida completa al paziente
Ogni fase viene personalizzata per garantire un risultato naturale ed estetico.


La fase più critica della riduzione della fronte è la progettazione della linea frontale. La nuova linea viene creata considerando i contorni naturali del viso e l’anatomia muscolare sottostante. In alcuni casi, si esegue l’impianto sopra il muscolo per ottenere una linea abbassata ma sempre realistica. L’obiettivo finale è migliorare le proporzioni del volto, mantenendo un aspetto naturale, morbido e armonioso.

Con il metodo FUE (Estrazione di Unità Follicolari), i follicoli vengono prelevati uno ad uno insieme al tessuto circostante. Il micromotore deve essere utilizzato con la massima delicatezza per non danneggiare la pelle. Questa procedura viene eseguita solo da chirurghi esperti, e i graft estratti sono selezionati con cura per un impianto ottimale.

Al pari della progettazione della linea frontale e dell’estrazione dei graft, l’apertura dei canali è fondamentale per il risultato estetico finale. Poiché i capelli crescono naturalmente con angolazioni specifiche, è essenziale che i canali vengano aperti rispettando questi angoli per garantire un risultato denso e dall’aspetto naturale.